Contatti

Potete contattarci a: postmaster@peterhouses.com




La mostra dei tre Crocifissi unici a Firenze

In questi giorni, a Firenze … all’interno del Battistero di San Giovanni … fino a domenica 11 novembre … i tre meravigliosi crocifissi quattrocenteschi lignei di Donatello, Brunelleschi e di un giovane Michelangelo, sono esposti insieme per la prima volta. I tre capolavori inestimabili provengono dalle tre Basiliche Fiorentine di Santa Croce, Santo Spirito e Santa Maria Novella. Mentre ammirate i tre crocifissi è possibile notare i cambiamenti avvenuti nella scultura religiosa del XV° secolo, più caratterizzati da proporzioni matematiche nel primo Rinascimento, e, invece, più portati verso l’estetica ed il Neoplatonismo concettuale verso la fine del secolo. L’ osservazione dei tre capolavori porta lo spettatore a riflettere sul significato religioso e culturale della Croce, alcuni aspetti differenti emergono da loro: emozioni (Michelangelo), virtuosismo (Donatello) e concetto (Brunelleschi).

Leave a Reply

You can use these HTML tags

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>